Dichiarazioni di Successioni
La dichiarazione di successione è un adempimento fiscale obbligatorio a seguito del decesso di una persona, necessario per trasferire legalmente il patrimonio ereditario agli eredi. Questo processo può risultare complesso e richiedere una conoscenza approfondita delle normative vigenti.
La dichiarazione di successione è un documento che elenca tutti i beni e i diritti appartenenti al defunto, nonché gli eredi e i legatari che subentrano nella titolarità di tali beni. Questo documento è fondamentale per:
- Calcolare le imposte di successione: L’Agenzia delle Entrate utilizza la dichiarazione per determinare l’importo delle imposte dovute.
- Trasferire la proprietà dei beni: La dichiarazione è necessaria per aggiornare i registri immobiliari, i conti bancari e altri beni intestati al defunto.
- Sbloccare i beni ereditari: Senza la dichiarazione, gli eredi non possono disporre liberamente dei beni ereditati.
Sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione:
- Gli eredi e i legatari.
- I chiamati all’eredità.
- Gli amministratori dell’eredità.
- I curatori dell’eredità giacente.
La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data del decesso. Il mancato rispetto di questa scadenza comporta l’applicazione di sanzioni e interessi di mora.
Lo studio tecnico Coresync offre un servizio di assistenza completo per la dichiarazione di successione, che include:
- Raccolta e verifica della documentazione necessaria.
- Compilazione e presentazione della dichiarazione di successione.
- Calcolo delle imposte di successione.
- Assistenza per la voltura catastale degli immobili.
- Consulenza legale e fiscale.